Presso l’Aula Magna della Scuola militare aeronautica “Giulio Douhet” di Firenze, il giorno xxx febbraio u.s., gli allievi dell’ultimo anno del Corso Sirio hanno assistito alla presentazione delle attività di MEXAL, accompagnati dagli Ufficiali direttori dei corsi. In rappresentanza dell’associazione di Mentoring per gli Ex Allievi – da qui l’acronimo – il Presidente Roberto Ripollino, ed i Membri del Comitato Scientifico Francesco Lasaponara SMN 96 – 99 ed Elio Centola SMN 05 – 08 .
Gli allievi hanno da subito mostrato interesse e curiosità per la mission dell’Associazione. Si sono resi disponibili ad usufruire dei servizi di mentoring ancor prima di completare il ciclo di studi, previsto a giugno. E in qualità di ex allievi, avranno la possibilità di entrare a far parte di MEXAL beneficiando dell’opportunità.
MEXAL ha rimarcato la gratuità del programma per i giovani, una volta associati, nonché la sua utilità, specie per quel quarto dei giovani che decide di non proseguire la carriera militare e si trova più o meno smarrito nel cercare di individuare il proprio percorso. È in ambito universitario, infatti, che il mentoring è determinante poiché non c’è un vero e proprio punto di riferimento. Il mentore, attraverso la propria esperienza, consiglia un percorso in base agli obiettivi che il pupil si pone. E lo aiuta ad identificarne uno – o più – qualora egli stesso non lo avesse chiaro. Per chi sceglie di proseguire la carriera militare, la strada è relativamente più “semplice,” le prospettive di carriera più definite. La figura del mentore è necessaria anche qualora ci sia necessità di provare a transitare da un ambiente militare ad uno civile per poi tornare nel precedente con delle competenze diverse. E viceversa.
Gli oltre 40 partecipanti hanno interagito in maniera entusiasta e molto attiva. Sono stati altresì presentati degli esempi, quali percorsi di formazione a conclusione del percorso di studi (fisica, fotografia), dove una relazione di mentoring potrebbe essere molto proficua nella consapevolezza della scelta intrapresa.
Questi incontri con tutte le Scuole militari italiane sono stati pianificati per i mesi a venire. Obiettivo: quello di creare maggior consapevolezza tra i giovani e far conoscere le attività di MEXAL. Ma soprattutto, quello di far conoscere ai giovani una realtà in cui non sei solo, e ci saranno guide pronte ad accompagnarti in un percorso di crescita continua.