Il mese del mentoring con Ex Allievi Mentoring

Il mese del mentoring con Ex Allievi Mentoring

L’associazione Ex Allievi Mentoring accoglie questo nuovo anno ed il mese del mentoring con tante attività per i nostri membri.

Gennaio è il mese del mentoring e come ogni buon inizio che si rispetti le prospettive di crescita sono di dovere.

Per noi, il nostro dovere, la nostra mission, è fornire il servizio di mentoring per la formazione e l’orientamento personale e professionale dei pupil, gli ex allievi delle Scuole Militari.

Per perseguire costantemente ed in maniera sempre più efficace la nostra mission, ci impegniamo a fornire programmi di mentoring attraverso le nostre strutture interne ed allargando e rafforzando le nostre partnership.

Il mese del mentoring dell’Associazione Ex Allievi Mentoring sarà incentrato proprio su questo, attraverso due progetti costruttivi e di lunga durata, in collaborazione con SIM, Scuola Italiana di Mentoring, una solida partner dell’associazione.

Questi due progetti sono la certificazione dei tutor e l’accordo di internship per gli studenti di SIM.

Scopriamone meglio i dettagli ed i vantaggi per tutti coloro che intraprenderanno un programma di mentoring con noi.

Never stop learning: la certificazione SIM dei tutor

I tutor di Associazione Ex Allievi Mentoring sono esperti della formazione e sviluppo professionale che hanno lo scopo di facilitare ed assistere le relazioni one to one Mentor-Pupil.

All’interno dei programmi di mentoring che forniamo, infatti, questa figura risulta il collante tra i pupil ed i mentori, permettendo la continuità della relazione e fornendo supporto operativo nel raggiungimento degli obiettivi di programma.

La necessità di mettere a disposizione dei tutor gli ultimi strumenti nel campo e le competenze più appropriate si è incontrata con i corsi di formazione offerti da Scuola Italiana Mentoring.

Quattro dei nostri tutor iniziano questo mese il percorso formativo che consentirà di metter a disposizione di tutta l’associazione un know-how specifico e aggiornato sulla supervisione dei programmi di mentoring.

Il corso, attraverso una formazione complessiva di 72 ore, permetterà di sviluppare conoscenze e competenze su:

  • Autoformazione;
  • Supervisione;
  • tecniche di facilitazione del rapporto, con approfondimenti su tematiche specifiche quali intelligenza emotiva, leadership, esercizio dell’esempio positivo, group supervision;
  • project management.

Per scoprire maggiori informazioni visita la pagina dedicata di Scuola Italiana Mentoring

Se sei un futuro pupil o mentore, la certificazione dei nostri tutor ti permetterà di raggiungere gli obiettivi di programma più efficientemente!

Così come la formazione di mentoring permette uno sviluppo professionale e personale, i nostri professionisti non smettono mai di apprendere.

#Neverstoplearning , unisciti a noi!

L’unione fa la forza: l’internship in Associazione Ex Allievi Mentoring

L’altra attività che introduciamo con il mese del mentoring deriva dalla stretta collaborazione che da anni abbiamo con SIM, Scuola Italiana Mentoring.

Quest’anno abbiamo allargato i nostri confini e rafforzato i nostri rapporti attraverso un accordo bilaterale.

Per tutti gli studenti di SIM sarà infatti possibile svolgere dei percorsi di internship all’interno della nostra Associazione come tutor.

Le novità sono molte e siamo fiduciosi che potranno interessare tutti coloro che vogliono avvicinarsi al mondo del mentoring e sono entusiasti di mettersi in gioco.

Se anche tu sei affamato di apprendimento e desideri crescere professionalmente e personalmente, vieni a scoprire tutti i vantaggi nel diventare pupil, tutor o mentore.

Siamo raggiungibili attraverso le nostre piattaforme online e all’indirizzo email info@exallievimentoring.it

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.